Sono Mario Moroni: Apple conferma che iOS 26 consuma più batteria dopo l’aggiornamento.
Aggiorni subito o meglio aspettare?
Sono Mario Moroni: Apple conferma che iOS 26 consuma più batteria dopo l’aggiornamento.
Aggiorni subito o meglio aspettare?
Sono Mario Moroni: OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità. Che cosa significa davvero e quando può accadere?
OpenAI applicherà anche nuove restrizioni agli utenti di ChatGPT di età inferiore ai 18 anni. Restate con me per capire cosa succede.
Sono Mario Moroni: oggi parliamo del Nepal che ha scelto il primo ministro su Discord. Una mossa che racconta come cambia la politica e la tecnologia.
Ma non tutti sono felici di questa modalità digitale, sebbene i manifestanti siano entusiasti e parlino di democrazia dal basso, molti sollevano dubbi sulla correttezza istituzionale del processo.
Penske Media, l’editore di Rolling Stone e The Hollywood Reporter, ha fatto causa a Google: accusa i riassunti AI di sottrarre traffico e valore ai contenuti. Che cosa cambia per l’ecosistema dei media?
Sono Mario Moroni: analizziamo rischi e opportunità di Overview AI per editori, SEO e creator, e come adattare la tua strategia. Ascolta Il Caffettino.
Penske Media, l'editore di Rolling Stone e The Hollywood Reporter, ha fatto causa a Google: accusa i riassunti AI di sottrarre traffico e valore ai contenuti. Che cosa cambia per l’ecosistema dei media?
Sono Mario Moroni: analizziamo rischi e opportunità di Overview AI per editori, SEO e creator, e come adattare la tua strategia. Ascolta Il Caffettino.
Sono Mario Moroni: oggi a Il Caffettino parlo di hacker nordcoreani che, secondo Bloomberg, hanno usato ChatGPT per creare carte d’identità deepfake.
Che cosa c’è dietro, come funzionano questi attacchi e quali rischi per aziende e professionisti?
Ecco il riepilogo di tutte le puntate che puoi trovare nel podcast:
– OpenAI lancia il suo chip AI: produzione con Broadcom nel 2026;
– Cellulari vietati a scuola: dalla nota alla sospensione;
– Apple AirPods Pro 3 con traduzione simultanea, la vera scommessa;
– Il Nepal prova a bloccare i social, la Gen Z fa cadere il governo;
– Dazn spegne Calcio, il sito illegale da 123 milioni di visite;
– Reply AI Film Festival: il futuro del cinema.
Oggi parliamo dell’AI Film Festival di Reply, arrivato alle sue fasi finali proprio a Venezia. Per l’occasione incontriamo Filippo Rizzante, CTO di Reply, con cui facciamo il punto sul rapporto tra intelligenza artificiale e creatività cinematografica.
Nella seconda parte, spazio ai protagonisti: ascolteremo le voci di Andrea Lommatzsch, terzo classificato, e Jacopo Reale, vincitore del contest.
Qui puoi trovare informazioni utili sulla manifestazione e vedere i corti finalisti: https://challenges.reply.com/challenges/creative/aifilmfestival-2025/home/
Una puntata sponsorizzata da Reply.
Oggi parliamo della chiusura di ‘Calcio’, il maxi sito di streaming pirata da 123 milioni di visite, oscurato da ACE e DAZN.
Cosa cambia per tifosi, abbonamenti e lotta alla pirateria? Vi spiego impatti, rischi e prossime mosse delle piattaforme.
Oggi vi porto in Nepal: il governo ha provato a bloccare i social network per fermare le proteste. La Gen Z reagisce e il potere vacilla.
Cosa succede quando si spegne la rete? Tra tensioni, morti e piazze piene, capiamo se può cadere il governo e cosa insegna alla libertà digitale.