Blog

  • Chat Control bloccato dalla Germania: cosa succede ora?

    Chat Control bloccato dalla Germania: cosa succede ora?

    Sono Mario Moroni: la Germania dice no al Chat Control, stoppando la proposta UE che voleva la scansione le chat.

    In pochi minuti ti spiego pro, contro e cosa aspettarci da Bruxelles.

  • Caffettino Weekend 12 ottobre 2025

    Caffettino Weekend 12 ottobre 2025

    Ecco tutte le notizie tech di questa settimana:

    – Instagram Mappa Amici: utile o rischio privacy per la posizione?;
    – Black Friday e Natale 2025: i regali saranno scelti dall’AI;
    – Deloitte rimborsa il governo australiano dopo allucinazione AI;
    Le app ChatGPT sono arrivate: da Spotify a Canva;
    – Shein apre i suoi primi negozi: è una buona notizia?

    Visita www.ilcaffettino.it per approfondire tutte le news!

  • La rivoluzione della fotonica nell’era dell’AI

    La rivoluzione della fotonica nell’era dell’AI

    In questa puntata ci prendiamo qualche minuto in più e, insieme a un ospite, parliamo della rivoluzione della fotonica nell’era dell’intelligenza artificiale. Lo facciamo con Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia.

    Puntata sponsorizzata da NTT DATA.

  • L’era degli agenti AI: le aziende sono pronte?

    L’era degli agenti AI: le aziende sono pronte?

    È in arrivo un nuovo cambiamento nel mercato grazie agli agenti AI e la nuova evoluzione dell’intelligenza artificiale. Quanto sono pronte le aziende a questa nuova era? Ne parliamo con Davide Tinelli, Chief Operating Officer Italy di Concentrix, che ho avuto l’opportunità di incontrare di recente ad un evento.

    Puntata sponsorizzata da Concentrix.

  • Shein apre i suoi primi negozi: è una buona notizia?

    Shein apre i suoi primi negozi: è una buona notizia?

    Sono Mario Moroni: Shein apre i suoi primi negozi fisici in Francia. È davvero una buona notizia?

    Ne parliamo al Caffettino: fast fashion e sostenibilità e una scelta francese di governo del territorio.

  • Le app ChatGPT sono arrivate: da Spotify a Canva

    Le app ChatGPT sono arrivate: da Spotify a Canva

    Sono Mario Moroni e oggi vi porto una novità enorme: le ChatGPT Apps sono finalmente live. Con il nuovo SDK arrivano integrazioni reali e subito testabili, con partner come Spotify, Canva e Expedia.

    Scopriamo insieme cosa puoi provare subito, come cambia l’esperienza dentro ChatGPT e cosa significa per creatori e brand. Prendi il caffè: facciamo un giro tra le prime app.

  • Deloitte rimborsa il governo australiano dopo allucinazione AI

    Deloitte rimborsa il governo australiano dopo allucinazione AI

    Sono Mario Moroni: oggi vi racconto del caso Deloitte, che ha rimborsato il governo australiano dopo un errore legato all’intelligenza artificiale.

    Cosa è accaduto e cosa ci insegna?

    Restate fino alla fine.

  • BlackFriday e Natale 2025: i regali saranno scelti dall’AI

    BlackFriday e Natale 2025: i regali saranno scelti dall’AI

    Sono Mario Moroni: oggi a Il Caffettino esploro la previsione di Adobe per le feste 2025. Lo shopping online assistito dall’AI potrebbe crescere del 520%: consigli personalizzati e carrelli intelligenti che scelgono i regali per noi.

    Che impatto avrà su negozi e consumatori? Ascolta la puntata

  • Instagram Mappa Amici: utile o rischio privacy per la posizione?

    Instagram Mappa Amici: utile o rischio privacy per la posizione?

    Oggi vi parlo della nuova Mappa degli amici di Instagram: mostra dove sono i contatti e cosa fanno. Comoda, ma a quale prezzo?

    Io, Mario Moroni, vi guido tra impostazioni, rischi per privacy e sicurezza, e quando conviene disattivarla. Un caffettino per capire come funziona.

  • Caffettino Weekend 5 ottobre 2025

    Caffettino Weekend 5 ottobre 2025

    Ecco tutte le notizie di questa settimana:

    Truffa Wangiri: tornano gli squilli e i soldi rubati;
    – Microsoft lancia la funzione “vibe working” in Office su Excel e Word;
    ChatGPT Pulse: la nuova routine del mattino?;
    – Apple testa “Veritas”, chatbot interno per la nuova Siri;
    – Italian Tech Week: l’irruzione, i dubbi e il futuro.